Montalbano al 42.8%, Il Segreto al 10.3%, Ascolti TV Lunedì 11 febbraio 2019. A partire dal 16 aprile, potrete seguire quattro nuove avventure del commissario creato da Andrea Camilleri. Per espiare la sua grave colpa, l'uomo si è poi fatto prete e missionario. Grazie all'insistenza del cugino dell'imprenditore il Commissario Montalbano inizia a sospettare che fra la morte del capomastro e la scarcerazione dell'imprenditore vi sia un legame. Ricoverati i due fratelli, l'inerzia sembra tornata nel commissariato di Vigata quando giunge la notizia di un cadavere ritrovato in un cassonetto: non è il corpo di una vittima, ma di un'altra bambola identica a quella rinvenuta nel palazzo dei fratelli Palmisano. Per di più Montalbano capisce che è stato Vituzzo anche a sequestrare Luigia e le due ragazze prima di lei per ritorcere la colpa su Giorgio nonché ad incendiare il negozio di Marcello e ad ucciderlo mentre era con Silvana a casa di lei e, infine, a rubare e incendiare l'auto di Marcello. Arriva dal commissario un signore disperato perché non ha più notizie dei suoi anziani genitori. In anteprima solo per Sorrisi le foto che mostrano Luca Zingaretti all'altare con Sonia Bergamasco, tratte dai due nuovi episodi in onda su Rai1 il 12 e il 19 febbraio 2018 Meanwhile, the engineer Ernesto Sabatello, rummaging in the attic of his house, discovers some super-8 films shot by his father between 1973 and 1978. In seguito Montalbano scopre che Pardo era un medico poi radiato dopo la scoperta di un aborto clandestino da lui praticato e che era coinvolto nel traffico di droga per conto di una famiglia mafiosa locale. Il commissario intuisce che dietro quelle pellicole si nasconda una remota vicenda dalle tinte tragiche e fosche. Il commissario quindi può contare su due donne che lavoravano con il ragioniere Gargano; la prima è una studentessa che aveva intuito che qualcosa non quadrava, l'altra invece è la segretaria del ragioniere ed è convinta dell'innocenza del ragioniere. Montalbano scopre che il morto del Critaro è il marito di Dolores, Giovanni Alfano. Aggiunge anche che la scomparsa di Marcello è avvenuta il 31 agosto, due giorni dopo il ritorno da un viaggio di circa un mese a Lanzarote (una delle isole Canarie) con una ragazza anch'ella scomparsa, di cui Giorgio dice di non sapere alcunché, nemmeno il nome. Montalbano e Mimì, dopo essersi recati al porto, ricevono una soffiata che gli rivela che l'ispettore Fazio è stato visto l'ultima volta sul monte Scibetta, vicino a un pozzo, in compagnia di alcune persone. A risolvere questo mistero, a scoprire il movente e l'assassino contribuisce in maniera determinante l’incontro con due anziani attori di teatro, i coniugi Di Giovanni. Siamo a fine anno e il commissario, che riceve inviti da ogni parte per il cenone di Capodanno, non avrebbe proprio voglia di andare a Parigi con Livia. E dopo una serie di depistaggi e di bugie, intuisce che la morte di Nicotra e il ferimento di Piscopo sono collegati da un grosso giro di malaffare, riguardanti gli appalti pubblici. Dall'intervista allo stesso Camilleri, andata in onda prima della puntata (così come negli altri precedenti tre episodi di questa serie 2013) l'autore svela che un personaggio fondamentale che si muove sulla scena nel libro non è stato inserito nel film per rendere Montalbano, seguendo il trend cominciato già nelle serie precedenti, il più umano, umile e sensibile e far sì che le sue vicissitudini, somiglino sempre più a quelle della gente normale. Inspector Montalbano (Italian: Il commissario Montalbano [il kommisˈsaːrjo montalˈbaːno]) is an Italian police procedural television series based on the detective novels of Andrea Camilleri.The protagonist is commissario Salvo Montalbano, and the stories are set in the imaginary town of Vigàta, Sicily.The music for the soundtrack was composed by Franco Piersanti. Il dottore ha messo incinta una giovane paziente, Mariuccia, soffocata da una famiglia culturalmente arretrata e conservatrice. Questi rapimenti-lampo sembrano incomprensibili ma Montalbano capisce che l'incendio del negozio e dei rapimenti, apparentemente molto diversi, sono in realtà legati. Tavano scopre il falso alibi e ricatta Rampolla, che lo uccide. Fiutando il tentativo di depistaggio, il commissario volge le sue attenzioni verso i due inquilini della casa sita in prossimità del magazzino. Allo stesso tempo avviene qualcosa di molto strano: un rapitore mascherato ferma con l'inganno alcune ragazze, le sequestra per alcune ore e poi le libera in campagna senza far loro violenza né derubarle. Montalbano, dopo essersi fatto carico della sicurezza di Piscopo, continua a indagare sulla vita di Nicotra. Montalbano e Fazio non possono però salvare la Cuffaro, che vistasi scoperta si suicida gettandosi in un cantiere del marito. Unico segno distintivo: una farfalla tatuata sulla spalla, che potrebbe favorire l'identificazione. Il commissario Montalbano fa un altro sogno strano: in mezzo a un vasto campo, è situata una bara con un cadavere. Arrivato alla soluzione del caso il commissario farà scarcerare momentaneamente Pasquale per accompagnarlo a partecipare alla festa di fine anno e avere quindi l'occasione di poter assaporare i prelibati arancini di Adelina. Dopo che i rapitori mandano una foto della ragazza prigioniera, grazie all'ingrandimento di questa e alle testimonianze di una donna costretta a prostituirsi per pagare le cure al marito disabile, Montalbano scopre che il rapimento è stato solo una messinscena architettata dalla ragazza stessa e dallo zio di lei, innamoratosi da giovane della cognata e quindi desideroso di prostrare economicamente e politicamente il fratello di lei, causa della sua depressione che l'ha portata a ritirarsi dalla vita. Chiude il Commissario Montalbano: non saranno girati nuovi episodi La rivelazione è arrivata da Peppino Mazzotta, l'attore che nella fiction Rai indossa i panni dell'ispettore Fazio In the same sleepy Sicilian, town a quiet and reserved young woman is brutally killed with a hammer. il commissario montalbano serie tv fiction RAI tutti gli episodi e le stagioni in streaming e download ITA gratuito in alta definizione HD Openload. Una mattina viene chiamato in una spiaggia dove è stato trovato il cadavere di una ragazza nuda con il volto devastato da un proiettile. Nello stesso condominio dove vivevano i due, viene ritrovato il cadavere di un informatico, Nenè Sanfilippo. L'incontro con l'ormai novantenne Colussi indirizza lontano dal diario le indagini di Montalbano, volte alla scoperta dell'assassino di Todaro, dopo che in un primo momento il commissario aveva creduto che i due fatti fossero collegati. Nel contempo, Montalbano riceve la notizia della morte di Pasquano a seguito di una breve malattia, Montalbano e gli altri del corpo della polizia partecipano alle esequie del dottore. Nel frattempo, il commissario si trova alle prese con un altro mistero. Il dottor Osman, che aiutava come interprete e medico durante gli sbarchi, confessa al commissario di essere stato amante di Elena. All'insaputa di Pera, Montalbano registra con una telecamera nascosta nella libreria, le dichiarazioni di Pera. Il Commissario Montalbano: Salvo amato, Livia mia; il commissario montalbano e il giovane montalbano una raccolta in formato avi da scaricare qui di seguito. Voce principale: Il commissario Montalbano. Un testimone registra la targa dell'auto e la riferisce al commissario, che indagando scopre essere un auto del servizio segreto italiano. Ci sono tutti ma manca quella che per prima dovrebbe essere presente alle esequie: la sua fidanzata Livia che, raggiunta per telefono dall'irritato defunto, gli annuncia che forse non farà in tempo a intervenire e che, per dirla tutta, approfitterà della sua morte, di questa occasione unica, per sentirsi libera da una relazione che si trascinava stancamente. Tra gli altri è stato invitato da Adelina, la signora che gli prepara i pranzi e gli sistema la casa, contenta di poter festeggiare la fine dell'anno con i due figli che sono contemporaneamente ed eccezionalmente fuori di prigione. Montalbano si trova davanti due forti figure femminili: Michela Pardo, morbosamente attaccata al fratello e piena di livore nei confronti di Elena Sclafani, ex-amante di Angelo Pardo, giovane donna sfrontata e sensuale che nasconde tuttavia un tormentato passato di tossicodipendenza. Il padre, rassicurato, esce dall'ufficio, mentre Salvo chiama Mimì e lo informa della sparizione di Fazio. Ascolti Italia: telespettatori 9 892 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 8 673 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 9 795 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 8 800 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 8 464 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 8 241 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 8 850 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 9 219 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 8 721 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 7 585 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 8 209 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 9 561 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 9 032 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 9 293 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 9 295 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 9 630 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 9 948 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 10 223 000 –. Karima essendo una testimone è stata uccisa dal servizio segreto tunisino e il suo cadavere occultato. Questa scoperta s'intreccia con l'arrivo a Vigata di un novantenne italoamericano, John Zuck, il quale racconta al commissario di essere nato nella cittadina siciliana, di chiamarsi in realtà Giovanni Zuccotti, di essere stato fatto prigioniero dagli alleati durante la guerra e in seguito di essere restato negli Stati Uniti dopo essere rimasto orfano. In un momento di crisi con la sua Livia, crisi dovuta all'atroce sospetto di un tradimento di lei nei suoi confronti, la giovane gli riporta alla mente la futile infatuazione giovanile per Angelica, la protagonista dell'Orlando furioso, opera di Ludovico Ariosto, e Montalbano, compreso che anche la giovane ricambia il suo interesse, si troverà a fronteggiare una crisi interiore dalla quale uscirà vincitore con difficoltà. Durante la ricerca, partecipa all'arrivo di una barca di clandestini tra i quali c'è un bambino che tanto gli ricorda François. “La caccia al tesoro”, per esempio, aveva dei “buchi” paurosi…, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Episodi_de_Il_commissario_Montalbano&oldid=118791300, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Ascolti Italia: telespettatori 6 251 000 – share 24,45%. A complicare l'indagine c'è lo strano comportamento di Mimì Augello, il vice di Montalbano, divenuto scontroso e litigioso, che sta amareggiando la vita a tutti nel commissariato di Vigata. (Per il commissario, Fazio stava probabilmente seguendo un'indagine privata della quale nessuno era al corrente e qualcosa deve essere andato storto). Nel sogno si sta svolgendo il suo funerale e che sia morto glielo annuncia lo stesso Catarella a cui di solito è affidata questa comunicazione funebre dei morti ammazzati su cui si dovrà indagare. Il secondo caso riguarda la denuncia di un anziano contadino che ha trovato una sua stalla in disuso chiusa con delle strane porte e finestre, lavori non commissionati da lui né eseguiti dai due fattori di origine tunisina dei quali l'anziano si serve. Il piccolo Francois riconosce alla televisione l'uomo ucciso sul peschereccio, lo zio Ahmed Moussa, quindi la madre Karima Moussa è la sorella del morto ammazzato in altomare. L'ingegner Luparello in realtà è morto nelle braccia del suo amante, Giorgio, che si è rivolto a Rizzo, il quale ne ha tratto immediato vantaggio politico. Nel frattempo uno straniero misterioso viene trovato ucciso da un colpo di pistola alla nuca non lontano da un casolare isolato. Gli episodi della serie televisiva Il commissario Montalbano sono trasmessi in prima visione in Italia dal 6 maggio 1999. Il Commissario Montalbano viene a sapere che questi era un collaboratore di un giovane imprenditore edile che, vent'anni prima, era stato accusato e condannato per l'omicidio del suo socio nonché marito della sua amante; l'imprenditore era stato scarcerato poche settimane prima. Insieme a lui anche un giovane, Giacomo Pellegrino, che lo aiutava nell'attività, non ha lasciato traccia. Il commissario Montalbano è una serie televisiva italiana, prodotta dal 1999 e trasmessa dalla Rai.Le prime tre stagioni sono andate in onda su Rai 2, mentre dal 2002 viene trasmessa su Rai 1.Prodotta dalla Palomar per la Rai e la SVT, la serie è costituita da un esiguo numero di episodi autoconclusivi a stagione.. La serie, tratta dai romanzi di Andrea Camilleri, racconta le vicende … Montalbano intuisce che i ladri dovevano ben conoscere tutte le abitudini delle vittime e riesce facilmente a collegare a questo un altro furto subito giorni addietro, nelle medesime modalità, dai coniugi Lojacono. Il Commissario Montalbano 1: trama episodi puntate e recensioni della prima stagione della serie tv e dove vederla in streaming. Montalbano, infuriato per il sonno interrotto non riesce a trovare i vestiti e va ad aprire in pigiama, trovandosi di fronte il questore Bonetti-Alderighi che, disperato e piangente, chiede di essere nascosto. Nella fattispecie, lo scrittore suggerisce che a Montalbano capiterà un avvenimento che lo destabilizzerà molto, come mai gli era successo negli episodi precedenti. Hier vind je alle afleveringen van de serie Detective Montalbano. Grazie alle indagini si scoprirà che è stato ucciso dalla moglie e dall'amante Pecorini. Ascolti Italia: telespettatori 6 810 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 6 476 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 6 397 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 7 357 000 –, Ascolti Italia: telespettatori 6 311 000 –, Nel racconto originale non è presente l'indagine sull'omicidio dell'elettricista Ignazio Cucchiara, Ascolti Italia: telespettatori 9 352 000 –, Nota bene: rispetto al testo da cui è tratto, Camilleri ha corretto il piccolo errore in cui era incappato, facendo morire il cieco con i vapori di una bombola di gas.